Skincare Coreana: Il Segreto di Bellezza che sta Conquistando l’Europa
- Daniela Gallucci
- Mar 11
- 3 min read
Ho parlato già della famosa Korean Wave, e di come, ultimamente, questo trend stia entrando pian piano nelle nostre vite: dalle serie tv alla musica, passando per la cucina e per la skincare.
Quella della skincare coreana è una vera e propria filosofia di vita, una routine ben studiata e che non lascia nulla al caso.
Io ne sono venuta a conoscenza qualche anno fa, tramite mia figlia e una delle mie più care amiche, grande esperta del settore.
Ed ora, le ho chiesto di scrivermi un post, condividendo le sue conoscenze - per me fondamentali quando si tratta di skincare - e spiegarci meglio in che cosa consiste la korean skincare.

La korean skincare: una rivoluzione nel mondo della cosmetica?
Negli ultimi anni, la skincare coreana ha rivoluzionato il mondo della bellezza in Europa, diventando una tendenza sempre più popolare. Ma cosa la rende così speciale rispetto alla skincare occidentale tradizionale?
Differenze tra Skincare Coreana e Skincare Occidentale
Uno degli aspetti principali che distingue la skincare coreana è l’approccio olistico e stratificato. Mentre la routine occidentale si concentra spesso su pochi passaggi essenziali (detergente, crema idratante e occasionalmente un siero), quella coreana è strutturata in più step, che possono variare dai 5 ai 10 passaggi. Alcuni dei prodotti chiave includono:
Olio detergente e detergente schiumogeno (doppia detersione per rimuovere ogni impurità)
Essenza, un prodotto leggero per idratare e preparare la pelle
Sieri e ampoule, altamente concentrati per trattare problemi specifici
Maschere in tessuto, per un boost di idratazione e luminosità
Crema solare quotidiana, fondamentale per prevenire l’invecchiamento cutaneo
A differenza dei prodotti occidentali, spesso più aggressivi e mirati a risultati immediati, quelli coreani sono formulati con ingredienti naturali e delicati, come bava di lumaca, centella asiatica, ginseng e propoli, che offrono benefici a lungo termine senza stressare la pelle.
Perché la Skincare Coreana spopola in Europa?
Il successo della skincare coreana in Europa si deve a diversi fattori:
Innovazione e qualità: i marchi coreani investono continuamente in ricerca e sviluppo, offrendo formule avanzate e texture sensoriali.
Prezzi accessibili: nonostante la qualità elevata, molti prodotti hanno un ottimo rapporto qualità-prezzo rispetto ai brand di lusso occidentali.
Efficacia visibile: gli utenti notano miglioramenti significativi grazie all’idratazione profonda e alla prevenzione piuttosto che alla cura aggressiva dei problemi cutanei.
Estetica e packaging accattivante: i prodotti coreani sono spesso confezionati in modo colorato e innovativo, rendendoli irresistibili per i consumatori.
I Benefici della Skincare Coreana
Adottare una routine coreana porta numerosi vantaggi:
✔ Pelle più idratata e luminosa
✔ Prevenzione dell’invecchiamento cutaneo grazie alla protezione solare e agli antiossidanti
✔ Miglioramento della texture della pelle, rendendola più elastica e compatta
✔ Riduzione di imperfezioni e rossori grazie a ingredienti calmanti e rigeneranti
In conclusione, la skincare coreana non è solo una moda passeggera, ma un vero e proprio stile di vita che mette al centro il benessere della pelle. Con un approccio più delicato, naturale e mirato alla prevenzione, ha conquistato milioni di persone in tutto il mondo, ridefinendo gli standard della bellezza.
Dove trovare i prodotti della skincare coreana? I 9 siti migliori in Italia
MiiN Cosmetics : Ha molte delle marche di skincare che ho personalmente provato, e diversi negozi fisici in Italia.
My Beauty Routine: qui è anche possibile fare dei test per capire meglio di quali prodotti la tua pelle ha bisogno.
Miloon: sito ben fatto, con possibilità di filtrare i prodotti in base alla propria pelle e necessità
Yepoda: forse uno dei brand più famosi in Europa, con prodotti monomarca Yepoda.
K-ippun Haru: Sito ben fatto, molto aesthetic, con una vasta gamma di prodotti e informazioni
Little Wonderland: anche qui troviamo molti dei brand più famosi della skincare coreana, consigli e un bel blog con articoli interessanti.
YesStyle: non solo skincare, ma anche accessori per la casa e abbigliamento inspirati dalla corrente coreana.
Baqueen Beauty Shop: shop esclusivamente online, con molti prodotti e guida agli step della beauty-care coreana.
MEELOVE Cosmetics: prodotti made in korea e cruelty free, grande attenzione alla clientela e guida step by step alla giusta routine in base al tuo tipo di pelle.